Online le FAQ del Servizio elettorale con le risposte ai quesiti più frequenti sulle prossime consultazioni elettorali e referendarie di giugno 2022
Leggi di piùFissato al 30 giugno il termine per poter inoltrare le domande di rimborso delle spese sostenute nel corso dell'anno 2021 per gli interventi di efficientamento dei consumi idrici
Leggi di piùSi comunica che in data 12-05-2022 è stata pubblicata all'albo pretorio informatico dell'Ente ordinanza Area Vigilanza n.6 che obbliga tutti i proprietari, conduttori, possessori, usufruttuari e (...)
Leggi di piùRilasciate nuove funzionalità nella procedura internet relativa alla trasmissione delle domande
Leggi di piùDisponibile anche il modello di dichiarazione di accessibilità per siti web e applicazioni mobili che dovrà essere rilasciato e aggiornato entro il 23 settembre di ogni anno
Leggi di piùFinanziate 2 mila domande. Piano Giorgetti rende permanenti misure su valorizzazione proprietà industriale
Leggi di piùLe comunicazioni delle opzioni per i bonus edilizi (sconto in fattura o cessione) relative alle spese del 2021 e alle rate residue delle spese 2020 trasmesse dal 1° al 29 aprile, scartate o conten (...)
Leggi di piùPolizia di Stato e Associazione Bancaria Italiana pubblicano il nuovo vademecum con info utili per la sicurezza e la protezione dei dati personali
Leggi di piùIl nuovo provvedimento del Governo comprende un bonus da 200 euro, una tantum e che arriva direttamente in busta paga, destinato a chi guadagna meno di 35mila euro l'anno
Leggi di piùI cittadini possono compilare online la richiesta anagrafica, per sé o per i componenti della propria famiglia anagrafica e inviarla in automatico al Comune competente
Leggi di piùI consigli del Garante, indirizzati agli utenti privati, sono dedicati a chi posta immagini sui social network e non solo
Leggi di piùL’INPS fornisce ulteriori chiarimenti su maggiorazioni per il nucleo per figli maggiorenni e genitori separati
Leggi di piùIstruzioni ufficiali dell'INPS sugli aggiornamenti procedurali relativi alla presentazione online della domanda di indennità di maternità/paternità delle lavoratrici e dei lavoratori autonomi e de (...)
Leggi di piùIl Ministero dello Sviluppo Economico libera 678 milioni per progetti digitali 4.0, economia circolare e risparmio energetico
Leggi di piùIl 15 aprile 2022 scade il termine per i pneumatici invernali ma il ritorno alle dotazioni estive è possibile entro il 15 maggio 2022, con periodo di ‘tolleranza' di 30 giorni. Multe dal 16 maggio
Leggi di piùTutte le informazioni su chi può accedere ai finanziamenti, per quali tipi di attività, come si presenta la domanda
Leggi di piùFirmato il DPCM che sblocca 650 milioni di euro all'anno per il triennio 2022-2023-2024
Leggi di piùPer i beneficiari di prestazioni previdenziali e assistenziali è disponibile fra i servizi online al cittadino, il certificato di pensione - modello ObisM
Leggi di piùA partire da maggio potranno essere presentate le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, secondo il calendario delle date di apertura degli sportelli
Leggi di piùDal primo aprile e fino al 31 dicembre 2022, i cittadini con soglia ISEE fino a 12mila euro possono recepire uno sconto in bolletta. La procedura passo per passo
Leggi di piùTre nuove scadenze "riparatorie" a disposizione dei contribuenti: quelli che non sono riusciti a pagare le rate 2020 e 2021 entro il termine del 9 dicembre 2021 potranno essere riammessi ai benefi (...)
Leggi di piùSemplificazione per il cittadino con l'eliminazione del logo della regione di assistenza: si potrà attivare la componente CNS presso ogni punto di attivazione nazionale
Leggi di piùIl portale fornisce informazioni e servizi integrati, con l'intento di agevolare il genitore nell’interazione con l’Istituto relativamente alle prestazioni erogate a sostegno dei nuclei familiari
Leggi di piùDal 24 marzo, alle ore 12, riapre lo sportello per la presentazione delle domande di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale, attraverso agevolazioni co (...)
Leggi di piùL'INPS illustra i requisiti per il diritto alla pensione anticipata, la decorrenza del trattamento pensionistico, la maturazione del requisito contributivo a seguito di riscatto e i termini di pag (...)
Leggi di piùI pagamenti inizieranno per tutti coloro che hanno già richiesto la nuova misura a partire da gennaio, ma c’è ancora tempo fino al 30 giugno 2022 per presentare la domanda e ricevere gli arretrati (...)
Leggi di piùSe, a seguito della risintonizzazione, la Tv o il decoder non risultassero abilitati a ricevere il segnale con la nuova tecnologia i cittadini potranno sostituirli utilizzando i bonus messi a disp (...)
Leggi di piùL’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato le Linee guida operative per il rilascio dell’identità digitale in favore dei minori d’età e la fruizione dei servizi online
Leggi di piùOgni impresa può ricevere contributi fino 2.500 euro per favorire la digitalizzazione
Leggi di piùOnline la procedura che consente di presentare e consultare le domande per l’accesso al Bonus asilo nido 2022
Leggi di piùAttivo il servizio di videochiamata per dialogare “in diretta” con i funzionari dell’Agenzia delle Entrate:
Leggi di piùIndicazioni sulle novità relative alla tassazione dell’Irpef e all’esclusione dall’Irap per le persone fisiche esercenti attività commerciali, arti e professioni, così come previsto dall’ultima Le (...)
Leggi di piùLa Carta di Identità Elettronica (CIE) può essere utilizzata come dispositivo di firma elettronica avanzata (FEA) per firmare documenti elettronici. Ecco come si fa
Leggi di piùLe istanze di rimborso, correttamente compilate e corredate dalla necessaria documentazione, saranno ammesse fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili. In allegato il Manuale utent (...)
Leggi di piùIl nuovo decreto dello Sviluppo Economico mira a incentivare le donne ad entrare nel mondo delle imprese, supportando le loro competenze e creatività, attraverso contributi a fondo perduto e finan (...)
Leggi di piùIl pratico vademecum illustra le novità apportate dalla legge di bilancio 2022 e relative ai singoli bonus attraverso una serie di schede sintetiche, mettendo a confronto la normativa a regime e q (...)
Leggi di piùL'INPS illustra le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro contenuto nonché le disposizioni in materia di trattamenti (...)
Leggi di piùIl decreto-legge 5/2022 del 4 febbraio contiene le nuove norme riguardanti la scuola, lo stop alle restrizioni per i vaccinati in zona rossa e la durata del super green pass
Leggi di piùPronti i nuovi modelli dichiarativi 2022 con le relative istruzioni che le persone fisiche, le società e gli enti non commerciali utilizzeranno nella prossima stagione dichiarativa, per il periodo (...)
Leggi di piùIl contributo potrà essere chiesto per le revisioni effettuate dal primo novembre 2021 e per i tre anni successivi
Leggi di piùDomande inviabili fino al 28 febbraio 2022 per prendere il credito d’imposta del 50% riconosciuto per l’acquisto di sistemi che migliorano la qualità dell’acqua da bere
Leggi di piùIl DPCM del 21 gennaio 2022 individua le esigenze essenziali e primarie della persona da garantire anche senza il possesso del Green Pass.
Leggi di piùNel decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri sono stati introdotti nuovi sostegni alle attività maggiormente colpite dall’emergenza Covid e interventi per contrastare l’aumento del costo (...)
Leggi di piùCon il servizio online ISEE precompilato è possibile inviare telematicamente la Dichiarazione Sostitutiva Unica ( DSU ) e ottenere l'attestazione ISEE precompilata
Leggi di piùCircolare di riferimento del Ministero della Salute e FAQ aggiornate in seguito alle novità sulle misure di quarantena e isolamento per fronteggiare la nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron
Leggi di piùIl servizio permette agli interessati di simulare l’importo mensile della nuova prestazione di sostegno per i figli a carico
Leggi di piùLe dichiarazioni fiscali 2022 recepiscono le modifiche e le novità normative intervenute nel corso dell’anno appena passato
Leggi di piùPer procedere sarà necessario avere un’identità digitale: si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) (...)
Leggi di piùIl servizio permette agli interessati di simulare l’importo mensile della nuova prestazione di sostegno per i figli a carico
Leggi di piùIntrodotti obbligo vaccinale per tutti gli Over 50 e obbligo di green pass standard (3G) per l'accesso ai servizi alla persona, agli uffici pubblici, ai servizi postali, bancari e finanziari e all (...)
Leggi di piùIl Fondo sostiene le imprese femminili (intese come imprese a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome) di qualsiasi dimensione, con sede legale e/o operativa ubicata su tutto il (...)
Leggi di piùScattano dal 20 dicembre 2021 i nuovi esami con meno quiz (30 invece di 40, ammessi al massimo 3 errori) e meno tempo a disposizione (20 minuti invece di 30)
Leggi di piùIl Ministero dell'Istruzione, a seguito dell'introduzione dell'obbligo vaccinale per il personale scolastico, ha messo a disposizione delle scuole un nuovo strumento che servirà ad agevolare i dir (...)
Leggi di piùAperto il canale per la presentazione della richiesta dei contributi a fondo perduto previsti dal decreto “Sostegni bis”. I titolari di discoteche, sale da ballo e di altre attività, come cinema, (...)
Leggi di piùIl Governo ha pubblicato una tabella riepilogativa delle attività consentite senza green pass, con green pass "base" e con green pass "rafforzato” per il periodo dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio (...)
Leggi di piùDal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022 entrerà in vigore il cd. "green pass rafforzato" istituito dal DL 172/2021. Scopriamo dove serve e quando, invece, "basta" il green pass classico
Leggi di piùLe iscrizioni saranno online per tutte le classi prime della Scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale
Leggi di piùIl Dipartimento per lo Sport della PCM riepiloga le modifiche che coinvolgono l’attività motoria e sportiva e le attività connesse
Leggi di piùIl Green Pass rafforzato, in vigore dal 6/12/2021, vale solo per coloro che sono o vaccinati o guariti. Estensione degli obblighi vaccinali e altre novità
Leggi di piùIl Ministero dell'Interno precisa che i certificati emessi dal Portale ANPR hanno un validità di 3 mesi
Leggi di piùIl riscatto del corso di laurea permette di trasformare gli anni di università in anni contributivi e dunque integrare la posizione contributiva ai fini del diritto e del calcolo di tutte le prest (...)
Leggi di piùRiepilogo delle modifiche di interesse per i cittadini apportate dalla conversione in legge del DL Infrastrutture e Mobilità: multe più salate per chi occupa i parcheggi riservati alle persone con (...)
Leggi di piùPotranno accedere al beneficio gli studenti residenti nel Comune in possesso dei requisiti in allegato
Leggi di piùIndagine di mercato – Appalto di Servizi di progettazione definitiva/esecutiva, redazioni relazioni specialistiche e coordinamento della sicurezza per i lavori
Leggi di piùIndagine di mercato – Appalto di Servizi di progettazione definitiva/esecutiva, redazioni relazioni specialistiche e coordinamento della sicurezza per i lavori
Leggi di piùInvito a tutti i cittadini (uomini e donne), residenti nel territorio del Comune, in possesso dei requisiti stabiliti, a presentare domanda per l’iscrizione negli elenchi integrativi dei Giudici (...)
Leggi di piùAl fine di fronteggiare la situazione emergenziale legata alla diffusione della pandemia Covid-19, il Comune di Roccagorga offre ai suoi cittadini la possibilità di accedere a Buoni Spesa.
Leggi di piùIl Consiglio Comunale in data 09/03/2021 si riunirà in seduta straordinaria in via telematica.
Leggi di piùPredisposta l'attivazione del centro operativo comunale di Protezione civile in relazione all'avviso di condizioni metereologiche avverse emanata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipa (...)
Leggi di piùAi fini del contenimento dell'Epidemia Covid-19, l'amministrazione Comunale ha predisposto la chiusura dei giardini pubblici e delle aree verdi dal 12 al 28 febbraio 2021
Leggi di piùL'Amministrazione Comunale invita i cittadini di Roccagorga a esentarsi dall'utilizzare l'acqua a scopo di bevanda e preparazione dei cibi. L'acqua nel comune rimane utilizzabile a soli scopi igie (...)
Leggi di piùIn seguito agli eventi metereologici verificatisi nel periodo dal 30 ottobre al 30 novembre 2019 nel territorio della Regione Lazio, l'amministrazione emana una disposizione riguardante la rilevaz (...)
Leggi di piùSi notifica la convocazione del Consiglio Comunale del Comune di Roccagorga in modalità telematica nella giornata del 4/11/2020
Leggi di piùL'Amministrazione Comunale proclama una giornata di lutto cittadino in data 4/11/2020, in conformità con i sentimenti e la partecipazione della popolazione per la scomparsa della nostra concittadi (...)
Leggi di piùAl fine di contenimento della diffusione dell'emergenza epidemologica Covid-19 si decreta la sospensione delle attività scolastiche in presenza dal 26 Ottobre al 06 Novembre2020.
Leggi di piùSpecifica dei termini della domanda e dei requisiti necessari per l'accesso all'albo degli scrutatori
Leggi di piùLa “ricostruzione” dell’economia dopo gli effetti devastanti delle misure di restrizione dovute al contenimento del Covid- 19 deve tener conto della durissima prova a cui sono state sottoposte le (...)
Leggi di piùIstituzione della Banca della Parrucca a sostegno delle donne sottoposte a terapie oncologiche
Leggi di piùE' indetta la selezione per i soggetti che avendo i requisiti previsti dal bando, potranno beneficiare degli interventi a sostegno dei cittadini affetti da patologie Oncologiche e in lista di atte (...)
Leggi di piùL'Amministrazione Comunale ha deciso di intraprendere un cammino di continuo aggiornamento per rimanere al passo con la tecnologia studiando le soluzioni migliori per informare il cittadino. Data:
Leggi di più